La nostra cucina

Forno a legna

L’Umbria è una regione contadina, ma non per questo offre una mensa povera, anzi, proprio per tale peculiarità risulta essere una cucina abbondante, sana, gustosa pur se poco complicata.

Alla base di tutto c’è sicuramente Olio di Oliva Umbro, sempre presente nei speciali piatti di cacciagione, di verdure, di arrosti, accompagnati dai nostri eccellenti Vini (D.O.C. quelli di Orvieto, Torgiano, dei Colli del Trasimeno, dei Colli Altotiberini, di Montefalco dei colli Perugini e dei colli Martani…) che testimoniano i millenni di una sapiente tradizione vitivinicola, dimostrando che non si è mai sopito l’etrusco amore per l’olio e per la vite…

Un posto riservato e gratificante va anche al Tartufo, altamente qualificato e delicato quello bianco della zona Altotiberina, eccellente e saporito quello nero della zona Spoleto-Norcia, città quest’ultima che dalla sapiente abilità dei suoi norcini è in grado di offrirci una vasta produzione di Salumi Umbri, pronti a soddisfare qualsiasi esigenza e palato: prosciutti, salami, capocolli, salsicce fresche e secche, mortadelle…

Notevole è anche la produzione di bovini, frutto di sapienti incroci con la pregiata razza chianina e rilevante l’allevamento di polli, conigli, galline e faraone. Nel panorama gastronomico umbro non vanno poi tralasciate le paste, sia casalinghe che industriali, sia asciutte che in brodo.

Riguardo gli ortaggi rilevante è la produzione di pomodori, patate e peperoni e di prodotti altamente speciali come i fagiolini del Trasimeno, i cardi ed i sedani di Trevi, i piselli di Bettona, le minute e squisitissime lenticchie di Castelluccio. La terra offre anche spontaneamente asparagi selvatici, il cicorione dall’amaro sapore e funghi come i deliziosi porcini. Degno di menzione è anche il Miele umbro, le castagne, e i famosi Fichi Girotti di Amelia. Ma tante altre sono le specialità che potrete gustare in questa nostra splendida regione!

Mangiare al Volo…

I nostri appartamenti sono tutti dotati di cucina attrezzata, ma può capitare di non aver voglia di preparare il pranzo o la cena!
Spesso organizziamo barbecue o pizza-party insieme, non siamo dotati però di un vero servizio ristorante … in ogni caso siamo sempre a disposizione dei nostri ospiti anche per lezioni di cucina genuina e pasti su richiesta serviti in appartamento o sotto al portico!
Se invece vi va di uscire potete mangiare in una delle numerose locande di zona  … ad Avigliano ce ne sono un paio La Casareccia e La Lanterna, a Toscolano il Castagneto che è un buon ristorante , a Farnetta il Focolare e a Melezzole c’è Semiramide, ad Amelia ce ne è una vasta scelta da Porcelli dove si mangia dell’ottima pizza alla farina di soia a ristoranti storici come lo Scoglio o Anita …  … e tanti altri ancora dove potrete gustare l’ottima cucina umbra. E poi già da maggio, per tutto il periodo estivo e fino addirittura ad ottobre svariate sono le sagre che si susseguono nei diversi paesi … tutte hanno una loro particolarità, una specialità  che le contraddistingue, non ce ne è una uguale ad un’altra … Ciriole all’ortica a Farnetta, Sagra del Daino a Castel dell’Aquila, Barbazza all’aceto a Foce, Sagra dell’oca a Montecastrilli, Gnocchi a Guardea, Sagra del cinghiale ad Alviano, quella del Bignè a Montecchio … tanto per citarne alcune, ma c’è davvero l’imbarazzo della scelta!